Solar Impulse 2: partito dalla Birmania per la Cina, prosegue il giro del mondo

MeteoWeb

Ai comandi c’è lo svizzero Bertrand Piccard, che insieme ad Andre Borschberg è il creatore del progetto Solar Impulse

LaPresse/Reuters
LaPresse/Reuters

L’aereo Solar Impulse 2, interamente alimentato a energia solare, è decollato oggi dalla città di Mandalay, in Birmania, per proseguire il suo viaggio intorno al mondo. La destinazione della tappa è Chongqing, in Cina, che verrà raggiunta dopo un viaggio di circa 20 ore e 1.300 chilometri percorsi. Ai comandi c’è lo svizzero Bertrand Piccard, che insieme ad Andre Borschberg è il creatore del progetto Solar Impulse. Il giro del mondo è iniziato da Abu Dhabi e durerà circa cinque mesi, durante i quali verranno percorsi 35mila chilometri. L’aereo userà solo l’energia accumulata dai pannelli solari posti sulla parte superiore delle ali per dare forza ai motori. Obiettivo dell’impresa è promuovere l’uso di energie rinnovabili e la protezione dell’ambiente.

Condividi