Previsioni Meteo Sicilia: Pasqua di maltempo, da Pasquetta 6 giorni di freddo invernale e nevicate!

MeteoWeb

Le Previsioni Meteo per Pasqua e Pasquetta in Sicilia: arriva il colpo di coda dell’inverno, temperature in picchiata e forte maltempo

pioggia siciliaAnche la Sicilia verrà colpita in pieno dal colpo di coda dell’inverno che interesserà tutta l’Italia a cavallo delle festività di Pasqua, tra sabato 4 e la prossima settimana. Ovviamente nell’isola posizionata nel centro del Mediterraneo non si raggiungeranno le temperature più basse rispetto al nord e alle Regioni Adriatiche dove la colonnina di mercurio scenderà sottozero, ma anche in Sicilia farà molto freddo, proprio come in pieno inverno. La tregua mite e soleggiata degli ultimi giorni, in cui comunque non c’è stato alcun eccesso di calore anzi, solo poche ore di giorno con temperature appena superiori ai +20°C nelle zone più miti dell’isola, è stata l’ennesima illusione di una stagione che fa fatica a decollare.

maltempo sicilia (6)Dopo le piogge record di febbraio e marzo, anche aprile si appresta a vivere la sua prima fase di maltempo, proprio in concomitanza delle festività Pasquali. In Sicilia sabato 4 aprile avremo i primi compatti annuvolamenti con qualche pioggia prefrontale nelle zone joniche durante le ore pomeridiane e serali. Nel corso della giornata i venti torneranno a soffiare da sud, con un forte scirocco nello Stretto di Messina e nelle zone tirreniche, dove l’effetto favonio (vento di caduta dai rilievi) farà momentaneamente aumentare le temperature. Domenica sarà una Pasqua di maltempo con piogge sparse in tutta l’isola e forti temporali provocati dai contrasti termici per l’arrivo del fronte freddo da nord/est. I fenomeni più estremi interesseranno dapprima il messinese in mattinata, e poi in serata tutta l’area tirrenica dell’isola.

neve siciliaIl maltempo continuerà a Pasquetta soprattutto nelle zone tirreniche della Sicilia, tra palermitano e messinese, mentre nelle altre province avremo un clima variabile, freddo e ventoso con una continua alternanza tra schiarite ed annuvolamenti da cui scaturiranno rovesci di pioggia a tratti intensi, più insistenti in mattinata. Le temperature diminuiranno in modo significativo, con quota neve in calo dai 1.800 metri di domenica ai 1.400 metri di lunedì, anche se il vero freddo più intenso arriverà nei giorni successivi, con quota neve in calo fino agli 800 metri martedì e addirittura fino ai 600 metri nella giornata di mercoledì 9 aprile, la più fredda. Continuerà comunque a fare freddo per tutta la prossima settimana, almeno fino a sabato 11 aprile, a causa di un “colpo di coda” dell’inverno intenso ma soprattutto molto lungo, come “prolungamento” di una stagione che sembra davvero infinita mentre la Primavera continua a latitare.

Condividi