Per il momento nel distretto sono stati rinvenuti i corpi di 47 persone morte a causa del sisma
Da sabato, giorno del potente terremoto che ha sconvolto il Nepal, non si hanno piu’ notizie di circa 300 raccoglitori nepalesi di Yarchagumba (uno speciale fungo-larva con proprieta’ afrodisiache) che erano impegnati nella zona settentrionale del distretto himalayano di Dolakha, Lo riferisce il quotidiano My Republica. Nella sua pagina online il giornale cita il responsabile distrettuale Premlal Chaulagain il quale ha confermato che “da tre giorni non si ha alcuna notizia dei 300 raccoglitori” e che comunque nulla e’ stato messo per il momento in atto per localizzarli. Per il momento nel distretto sono stati rinvenuti i corpi di 47 persone morte a causa del sisma. Lo Yarchagumba, prodotto a 3-5.000 metri di quota da una muffa che mummifica il corpo di una specie di bruco-larva, viene considerato una sorta di Viagra naturale e viene venduto dai raccoglitori per 500 euro al chilo, potendo raggiungere (per la migliore qualita’) anche i 15.000 euro una volta raggiunti i mercati occidentali.