Terremoto Nepal: Kathmandu sorge su un antichissimo lago prosciugato che ha amplificato la scossa

MeteoWeb

La faglia che ha provocato il forte terremoto di sabato in Nepal arriva sotto Kathmandu: la scossa è stata amplificata da un antico lago

Si estende per almeno 150 chilometri ed e’ larga fra 60 e 80 metri la faglia responsabile del terremoto di magnitudo 7.8 che il 25 aprile ha colpito il Nepal. E’ quanto risulta dai calcoli fatti dai sismologi. La faglia arriva proprio sotto la capitale Kathmandu e “a fare da amplificatore delle onde sismiche e’ il fatto che la citta’ si trova su un antichissimo lago, prosciugato fra 50.000 e 10.000 anni fa”, ha detto il sismologo Alessandro Amato, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).

Condividi