Allerta Meteo, avviso della protezione civile: in arrivo temporali in tutt’Italia [MAPPE]

MeteoWeb

Sulla base delle previsioni, la Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte ha emesso una nuova allerta meteo

E’ durata poco la tregua concessa dal maltempo sul nostro Paese. Nelle prossime ore, infatti, una nuova perturbazione proveniente da Nord interessera’ l’Italia a partire dalle regioni settentrionali, con rovesci e temporali che, nella giornata di domani, si estenderanno anche alle restanti regioni. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse.

criticitàI fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticita’ idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticita’ consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). In particolare, dal tardo pomeriggio di oggi, lunedi’ 25 maggio, si prevedono precipitazioni anche a carattere temporalesco sul Piemonte, in estensione a Veneto ed Emilia-Romagna. Dalla mattinata di domani, piogge e temporali interesseranno anche Abruzzo, Lazio e Molise – specialmente le zone interne – e la Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate. Sulla base dei fenomeni previsti e’ valutata per oggi criticita’ gialla sulle zone pianeggianti dell’Emilia-Romagna e delle Marche, cosi’ come sul Piemonte centro-occidentale. Ancora criticita’ gialla domani, martedi’ 26 maggio, su tutta l’Emilia-Romagna, sulle Pianure lombarde, sul Piemonte centro-occidentale e poi, in Veneto, Toscana (estremo settore orientale), Marche, Abruzzo, Lazio centro-orientale e Molise.

25 maggioIL BOLLETTINO PER OGGI, LUNEDI’ 25 MAGGIO:

Precipitazioni: isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle regioni settentrionali e sulle zone interne ed appenniniche del centro-sud peninsulare, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati sul Piemonte centro-meridionale.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

26 maggioIL BOLLETTINO PER DOMANI, MARTEDI’ 26 MAGGIO:

Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le regioni, con quantitativi cumulati generalmente deboli, localmente moderati su Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, sulle zone interne ed appenniniche di Lazio, Abruzzo e Molise e sulla Sicilia orientale.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: localmente forti occidentali sulla Sardegna e dal pomeriggio sulla Sicilia.
Mari: molto mosso, tendente a localmente agitato, il Mar di Sardegna; tendenti a molto mossi il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia.

27 maggioIL BOLLETTINO PER DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 27 MAGGIO:

Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lombardia orientale, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, e sulle regioni centro-meridionali, con quantitativi cumulati generalmente deboli, localmente moderati su Emilia-Romagna, Calabria e zone meridionali di Basilicata e Campania; fenomeni in attenuazione nel pomeriggio sulle regioni settentrionali.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: localmente forti nord-occidentali sulla Sardegna e sulla Sicilia; localmente forti settentrionali su Liguria, Molise, Puglia e dal pomeriggio sulle zone ioniche di Basilicata e Calabria.
Mari: da molto mossi a localmente agitati il Mare ed il Canale di Sardegna; molto mossi lo Stretto di Sicilia e localmente l’Adriatico centro-meridionale e lo Ionio.

Condividi