Allerta Meteo, forte maltempo al nord: abbondanti e intense nevicate sull’arco alpino
Il maltempo è arrivato al nord Italia, con piogge torrenziali sull’arco alpino, freddo invernale e forti nevicate sui rilievi oltre i 1.300/1.400 metri di quota. Nella giornata odierna sono già caduti 80mm di pioggia a Colere, 68mm a Feltre, 62mm a Orsenigo, 46mm a Belluno, 45mm a Barzio, 43mm a Rogeno, 42mm a Berbenno, 33mm a Cantù, 31mm a Castellanza e Malnate, 27mm a Seregno, 23mm a Lipomo, 22mm a Illasi, 21mm a Bassano del Grappa, 15mm a Lissone, 13mm a Monza, tutti dati aggiornati alle ore 14:45. Il “clou” del maltempo sarà nel pomeriggio/sera. Come possiamo evidenziare dai dati, piove intensamente su tutto l’arco alpino e prealpino.
Piove anche in Tocana: 18mm a San Miniato, 16mm a Carmignano, 13mm a Prato, 12mm a Cantagallo, 4mm a Campi Bisenzio. Le temperature sono molto basse in pieno giorno nelle Regioni settentrionali e in Sardegna, mentre fa caldo al Sud con +8°C a Predazzo, +10°C a Sondrio e Lecco, +11°C a Como, +12°C a Varese e Cantù, +13°C a Trento e Belluno, +14°C a Monza, +15°C a Novara, +17°C a Milano, Verona e Vicenza, +18°C a Bergamo, Sassari, Verbania e Biella, +19°C a Genova, Padova, Mantova e Cuneo, +20°C a Cagliari, Oristano, Treviso e Udine, +21°C a Torino, Napoli, Parma, Venezia, Gorizia e Pordenone +22°C a Ferrara e Modena, +23°C a Trieste, Cremona e Bologna, +25°C a Catania, +26°C a Roma, Bari e Frosinone, +27°C a Palermo e Taranto, +29°C a Lecce, Jesi e Chieti, +31°C a Foggia, +33°C a Cosenza.
Per monitorare la situazione in diretta, ecco le nuove pagine del nowcasting di MeteoWeb: