Colorerà i Kensington Gardens di Londra dal 25 giugno al 18 ottobre 2015
Mancano pochissimi giorni alla consueta inaugurazione di uno dei siti architettonici e di design più visitati al mondo: parliamo del Serpentine Pavilion 2015, giunto quest’anno al suo 15esimo anniversario. In tutta la sua bellezza, colorerà i Kensington Gardens di Londra, tenendo compagnia ai suoi numerosi visitatori dal 25 giugno al 18 ottobre 2015.
L’originalissimo padiglione, la cui prima edizione risale al 2000, ha visto avvicendarsi, nella sua progettazione, alcuni dei massimi esponenti dell’architettura e dell’arte contemporanea.Quest’anno, a mettersi alla prova nella sua realizzazione, è stato il duo madrileno SergasCano, due architetti spagnoli, entrambi nati a Madrid nel 1965, Josè Sergas e Lucia Cano. Il duo, attivo dal 1998, ha dato vita a una struttura multicolore che prende forma a partire da una cristalide e, come un bozzolo, permette ai visitatori di entrare al suo interno, prendendo possesso dello spazio.
Il padiglione, costituito da pannelli in plastica fluorescente,opachi e traslucidi, intessuti tra loro attraverso fettucce, di notte illumina il suo guscio, rivelando un meraviglioso gioco cromatico. Il lavoro dei due architetti va ad unirsi a quello di Smiljian Radic, ideatore del padiglione nel 2014; di Sanaa nel 2009, Jean Nouvel per l’edizione del 2010, Peter Zumthor per il 2011, Hezog&de Meuron e Ai Weiwei nel 2012, Sou Fujimoto nel 2013.
Il progetto, ispirato al flusso metropolitano della città, è perfettamente connesso nella natura come parte del paesaggio, consentendo al pubblico di sperimentare l’architettura attraverso semplici elementi: la struttura leggera, la trasparenza, le ombre, la forma, la sensibilità, il cambiamento, i colori, i materiali, tutti incorporati all’interno del padiglione. Ogni ingresso consente uno specifico percorso nello spazio, tra colori, luci, forme irregolari e sorprendenti.