5 giorni consecutivi di codice rosso: non accadeva dal 2003
Sono state 660 le missioni da mezzanotte di ieri alle 14 di oggi (mediamente sono 900 sulle 24 ore) effettuate dalla Sala operativa del 118 in Milano e provincia a fronte dell’ondata di caldo di questi giorni. A parte l’estate del 2003 il 118 ricorda di non aver mai avuto situazioni di cinque giorni consecutivi di codice rosso. Il 118 della citta’ metropolitana spiega che e’ stato aumentato il personale della Sala operativa (1 medico ed 1 tecnico in piu’). Gli orari piu’ critici sono stati dalle 9 alle 13 con oltre 70 missioni all’ora (90 fra le 12 e le 13) e nella giornata di oggi sono stati chiesti alle Associazioni del soccorso 11 mezzi di soccorso di base in piu’. Il bollettino del Ministero – ricorda il 118 – prevede la massima allerta per i prossimi tre giorni.
Sono state circa 500 le telefonate arrivate al numero verde gratuito 800.777.888 istituito dal Comune di Milano durante lo scorso weekend e 120 gli interventi di assistenza domiciliare. Tra questi, anche consegna di pasti a domicilio, accompagnamenti, igiene della persona, pulizia della casa e visite per avere compagnia gli interventi più richiesti tra quelli predisposti dal Comune ed estesi, per il periodo estivo, anche agli anziani bisognosi di aiuto ma non ancora in carico ai servizi sociali. Il numero verde è attivo dalle 8 alle 20 tutti i giorni dal lunedì al sabato e, in caso di ondate di calore, anche la domenica. In mattinata il Ministero della Salute ha emesso il nuovo bollettino che indica per Milano allerta massima fino a mercoledì 8 luglio. Invitiamo chi conosce persone non autosufficienti che vivono sole, anziani o persone con disabilità, a fare una segnalazione al nostro numero. In caso in stato confusionale o disidratazione della persona chiamare immediatamente il 118. “Da oggi a mercoledì – resta altissima l’allerta per tutti i servizi di assistenza per gli anziani con massima attenzione alle persone più fragili”, afferma l’assessore alle Politiche sociali Il numero verde è attivo tutto il giorno e gli operatori sono pronti a predisporre interventi a domicilio e teleassistenza. Chiediamo a tutti, vicini, familiari e conoscenti di segnalarci anziani o persone con disabilità, che vivono soli e che a causa del gran caldo potrebbero avere bisogno di aiuto”.