Riciclo creativo: ecco come dare nuova vita a materassini, canotti, braccioli e ciambelle gonfiabili bucati

/
MeteoWeb

I materassini bucati e gli altri accessori per il mare, grazie al riciclo creativo, possono trasformarsi in oggetti utili, colorati e originali

Materassini, canotti, braccioli e ciambelle gonfiabili sono la gioia di grandi e piccini, accontentando la voglia di stare in acqua e quella di abbronzarsi senza trascorrere ore e ore sdraiati sulla spiaggia rovente. Ma se accidentalmente dovessero bucarsi, come si può salvarli dalle discariche o fare in modo che non contribuiscano all’inquinamento di spiagge e acque marine? Con il riciclo creativo che, soprattutto in estate, offre tantissimi spunti. Questi divertenti oggetti possono trasformarsi in impermeabili per bambini, magari avvalendosi di uno dei numerosi tutorial che si trovano su internet per scegliere il modello, da riprodurre, con l’aiuto di un gessetto, sul materassino sgonfio e bucato, per poi, magari, abbellirlo con inserti a forma di cuori o fiori da attaccare con la colla.

RICICLO MATERASSINI 1I materassini e i canotti sgonfi possono servire a realizzare dei comodi materassi da campeggio se riempiti con gommapiuma o piume oca, richiudendo l’apertura con del nastro biadesivo. In alternativa, potete ottenere, riciclandoli, colorati portaoggetti da spiaggia, per riparare le vostre cose dall’acqua, sfruttando il loro tessuto impermeabile. Con un po’ di fantasia, si trasformano in astucci, borsellini, cappelli, cerchietti per capelli o fermagli da indossare anche in acqua, grembiuli per colorare e pasticciare insieme ai piccoli di casa, festoni da usare ai compleanni, resistenti anche alla pioggia, bavaglini, vestiti, borsette. Insomma, le possibilità sono davvero infinite: basta solo un pizzico di inventiva e un occhio alla salvaguardia dell’ambiente! Che i gonfiabili non su buttano lo sa bene Karen Bauer Borretti che si è aggiudicata il secondo posto del Concorso europeo dedicato ai giovani green designer Generation Awake 2014. Ecco alcune sue opere!

Condividi