Gli esperti tracciano il profilo e fanno le prime previsioni sull’annata vinicola italiana 2015: aumento della produzione ed una qualità da ottima ad eccellente. La sfida sarà rafforzarsi sempre di più sui mercati internazionali senza penalizzare le nostre eccellenze
“Premesso che il territorio nazionale e’ eterogeneo, e quindi non e’ facile fare un discorso generale e che vi sono zone in cui le vendemmie sono iniziate e gia’ in fase avanzata, altre aree in cui la raccolta non e’ stata ancora avviata, tendenzialmente in ogni caso l’annata 2015 e’ stata caratterizzata da un andamento climatico favorevole. Si puo’ in sintesi prevedere una resa qualitativa ottimale”. E’ quanto dichiara all’ANSA Piero Mastroberardino, presidente Istituto Vino Grandi Marchi. “La gestione dei vigneti non ha registrato particolari criticita’ – osserva Mastroberardino – Le temperature medie registrate hanno portato una lieve anticipazione dei tempi di maturazione.
Sotto il profilo quantitativo in linea generale e’ prevedibile un moderato incremento rispetto allo scorso anno, anche in questo caso con differenze da zona a zona”. Anche per Assoenologi sara’ un millesimo da ricordare. Le prime stime indicano una quantita’ superiore al 2014 del 10%, con una qualita’ da ottima a eccellente. “Dopo un periodo non proprio positivo, arrivano segnali di ripresa per il settore vitivinicolo: dalle prime stime di Assoenologi sembra che il 2015 sara’ un anno straordinario per la produzione di vino con 46,3 milioni di ettolitri a fronte dei 42 milioni dello scorso anno.
Per essere vincenti sui mercati globali, pero’, e’ necessario rafforzare i processi di internazionalizzazione e non penalizzare le nostre eccellenze”, dichiara Enrica Mammucari, segretaria nazionale della Uila-Uil. “Siamo all’inizio di settembre e ad oggi ci sono tutte le previsioni per una vendemmia a cinque stelle”, dichiara Lamberto Frescobaldi, presidente dell’azienda toscana Marchesi de Frescobaldi. Di vendemmia di ‘alto livello’ parlano infine anche i produttori nell’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore dove la vendemmia e’ alle porte.