La NASA ha rilasciato la prima immagine in 3D di Plutone, ottenuta grazie ai dati inviati a terra da New Horizons
La mappatura stereoscopica di Plutone è ora possibile grazie alle immagini catturate dalla sonda NASA New Horizons. Le foto stereoscopiche forniranno una mappa topografica accurata di gran parte dell’emisfero visitato dalla sonda durante il flyby del 14 luglio 2015.
A corredo dell’articolo l’immagine (che richiede gli appositi occhialini rosso/blu) mostra una regione ampia circa 300 km, caratterizzata da crateri, collinette e fratture profonde.