Con il cortometraggio d’animazione “Steamboat Willie”, Mickey Mouse entra trionfalmente a far parte del mondo del cinema. Di lì a poco arriverà anche il suo debutto nei fumetti, che lo renderanno uno dei personaggi più popolare del suo genere
Topolino, protagonista indiscusso dei fumetti per bambini, nasce star del cinema e solo in seguito diventa uno dei personaggi più conosciuti del mondo delle vignette. Il celebre capostipite della banda Disney debutta nel film ‘Steamboat Willie’, proiettato per la prima volta al Colony Theateer di New York il 18 novembre 1928, mentre l’esordio nei fumetti del simpatico Mickey Mouse avverrà nel gennaio del 1930.
Steamboat Willie è un film del 1928 diretto da Ub Iwerks e Walt Disney. Si tratta del primo cortometraggio animato della serie Mickey Mouse, prodotto in bianco e nero dalla Walt Disney Productions. Oltre a quello di Topolino, il film d’animazione segnò anche il debutto della sua anima gemella, Minnie, e di Pete, ovvero il cattivo quanto simpatico Gambadilegno. In realtà la coppia Minnie-Mickey Mouse aveva già fatto una prima comparsa, qualche mese prima, nel corso di in una proiezione di prova de “L’aereo impazzito”. Steamboat Willie era infatti già il terzo dei film di Topolino, ma ebbe fu il primo ad essere distribuito.
Altro primato del film: fu uno dei primi cartoni animati con audio sincronizzato, nonché il primo cartone animato ad avere una colonna sonora completamente post-prodotta, a differenza dei precedenti cartoni animati sonori. Gli arrangiamenti musicali di Steamboat Willie furono di Wilfred Jackson e Bert Lewis. Il titolo, invece, che significa letteralmente “Willie del battello” è una parodia del film di Buster Keaton “Steamboat Bill Jr.” (in Italia “Io… e il ciclone”) del 1928, il cui titolo originale è Steamboat Bill Jr. Il dialogo del film animato è ridotto ai minimi termini, e per questo il film non è mai stato doppiato in italiano.
Il film divenne subito popolarissimo, sebbene le diverse critiche ricevute a causa della rappresentazione umoristica di crudeltà verso gli animali. Ancora nel 1994 Steamboat Willie, fu eletto 13° nella lista “The 50 Greatest Cartoons”, ovvero i più grandi cortometraggi animati di sempre. Nel 1998, poi, venne scelto per la preservazione nel National Film Registry degli Stati Uniti, diventando così “culturalmente, storicamente o esteticamente significativo”. Dal 1997, infine, il film animato è stato inserito nello speciale in VHS de “I capolavori di Topolino”, senza però i titoli di testa e di coda.