Allerta Meteo Abruzzo, allarme fiumi: criticità elevata, “codice rosso”

MeteoWeb

Dichiarata la fase di allarme per i fiumi Pescara, Alento, Foro, Osento e Sinello

Il Centro funzionale d’Abruzzo della Protezione civile, nel bollettino di allerta pubblicato nel primo pomeriggio, ha diramato un avviso “codice rosso” (criticità elevata), per rischio idraulico diffuso sulle zone di allerta “Bacino del Pescara” e “Bacino basso del Sangro”, dalle 14 alla mezzanotte di oggi. “Codice arancione” (criticità moderata), per rischio idrogeologico localizzato, in tutte le altre zone della regione. Dichiarata la fase di allarme per i fiumi Pescara, Alento, Foro, Osento e Sinello. Il codice rosso prevede un possibile scenario caratterizzato da “piene fluviali con intensi ed estesi fenomeni di erosione e alluvionamento, con coinvolgimento di aree anche distanti dai corsi d’acqua; possibili fenomeni di tracimazione, sifonamento o rottura delle opere arginali, sormonto delle opere di attraversamento, nonche’ salti di meandro“. Dalla mezzanotte alle ore 14 di domani e’ previsto “codice arancione” per rischio idraliuco diffuso nelle zone di allerta ‘Bacini Tordino-Vomano’, ‘Bacino del Pescara’, ‘Bacino basso del Sangro’; ‘codice arancione’ per rischio idrogeologico localizzato su ‘Bacino alto del Sangro’; ‘codice giallo’, cioe’ criticita’ ordinaria, per ‘Bacino dell’Aterno’ e ‘Marsica’.

Condividi