In questi giorni una eccezionale ondata di calore sta interessando diversi stati dell’Africa meridionale, a cominciare dal Sudafrica, Swaziland, Zimbabwe e Mozambico, dove i termometri si impennano su valori ben al di sopra della soglia dei +40°C all’ombra. Soprattutto nella Repubblica Sudafricana l’afflusso di masse d’aria particolarmente roventi, di origine sub-tropicale continentale, sta infuocando l’atmosfera, facendo schizzare le temperature su valori di oltre i +10°C rispetto le tipiche medie del periodo.
Basti pensare che sul nord del Sudafrica si sono registrate temperature massime da record, con valori di ben +43°C a 1000 metri di quota. Una ondata di calore davvero eccezionale che sta causando l’abbattimento di decine di record assoluti di caldo, fra il Sudafrica e il vicino Swaziland. Su tutti spiccano i record stabiliti nelle più grandi città del Sudafrica, come Pretoria, Johannsburg e Frankfort. Notevolissimi i +42,7°C raggiunti ieri dalla stazione meteorologica di Thabazimbi, a 977 metri di quota, che ha fatto registrare una delle temperature massime più alte archiviate sul territorio sudafricano. Ma non va meglio neanche sulle coste, dove la gran calura di questi giorni viene solo in minima parte mitigata dalle brezze oceaniche. La brutta notizia è che il gran caldo continuerà anche nei prossimi giorni, con valori che potranno superare i +40°C pure in montagna, con nuovi possibili record di caldo pronti per essere battuti.