Il presidente del Brasile, Dilma Rousseff lo tsunami di fango provocato dal cedimento delle dighe in Brasile è il peggior disastro ambientale della storia del Paese
Secondo quanto definito dal presidente del Brasile, Dilma Rousseff, lo tsunami di fango causato dal cedimento di due dighe di una miniera di ferro a Mariana, nello Stato di Minas Gerais è stato “il maggiore disastro ambientale della storia del Paese“. Infatti, la colata di fango ha fortemente inquinato il fiume Rio Doce e la costa di Espirito Santo, provocando la morte di tutta la flora e la fauna presente nella zona. Il presidente Rousseff ha dichiarato, durante la Cop21, che la tragedia è stata dovuta all’azione “irresponsabile di un’impresa“, cioè la compagnia Samarco, proprietaria della miniera.