La seconda settimana della COP21 sarà fondamentale
La Conferenza sul Clima, che ha avuto inizio oggi a Parigi e che terminerà l’11 dicembre, ha lo scopo di raggiungere l’accordo globale, con la riduzione delle emissioni di gas serra, per raggiungere un grande obiettivo principe: mantenere l’aumento medio della temperatura globale entro i 2°C. La bozza di partenza dell’accordo, la base dei negoziati, consta di 54 pagine.
La seconda settimana sarà fondamentale: secondo il programma il documento completo deve esser pronto mercoledì e venerdì il testo dovrà essere pronto per l’approvazione. La grande speranza è di raggiungere l’unanimità: si vota per consenso, che spesso viene inteso per unanimità ma che in realtà è una sorta di approvazione a “stragrande maggioranza”. La decisione alla si considererà definitiva quando il presidente batterà il “martelletto” per tre volte. Infine, l’accordo andrà firmato nel 2015 ed il periodo della sua applicazione va dal primo gennaio 2021 al 31 dicembre 2025 con un primo check-up previsto nel 2018-2019.