Tra tre giorni avrà inizio la Cop21 ed il serpentone “Climatesaurus” darà il benvenuto a tutti i leader mondiali
Tra tre giorni avrà inizio la Conferenza del clima di Parigi, il summit delle Nazioni Unite che raccoglierà 160 capi di Stato e governo. Ad accogliere i leader ci sarà il maxi-serpentone “Climatesaurus” formato da tappi di bottiglia e creato dall’artista italiana Maria Cristina Finucci. Climatesaurus ha l’obbiettivo di ricordare quanto sia importante l’inquinamento marino causato dai rifiuti di plastica. Questo tipo di inquinamento ha dato vita a delle isole di immondizia, che Maria Cristina Finucci ha voluto far conoscere con la creazione del progetto “Garbage Patch State”, (www.garbagepatchstate.org) che consiste nella creazione di uno “Stato virtuale dei rifiuti”, la cui importanza è stata riconosciuta anche dall’UNESCO, a cui sono stati riconosciuti costituzione, inno nazionale e documenti. L’opera è stata realizzata anche grazie alla collaborazione dell’Università degli studi Roma TRE e dall’Associazione Arte per la Sostenibilità.