Secondo l’Istituto Superiore della Sanità è da imputare ai falsi allarmi, spesso privi di fondamento
Il numero di persone che si vaccinano contro l’influenza è nettamente diminuito. Le vaccinazioni influenzali sono crollate in 5 anni del 6%, in particolare fra gli anziani. La colpa, secondo l’Istituto Superiore della Sanità, è da imputare ai falsi allarmi. Le coperture relative alla popolazione anziana (età superiore ai 65 anni, a maggiore rischio) hanno seguito lo stesso trend con percentuali maggiori. La copertura vaccinale negli anziani, che era al di sotto del 50% prima del 2000, era cresciuta, fino a toccare una punta massima del 68,3%, nel 2005/2006, per poi scendere a partire dalla stagione successiva a quella dell’anno pandemico (il 2009), ma restando al di sopra del 60% fino al 2011/2012, per poi crollare dal 55,4% del 2013/2014 al 48,6% del 2014/2015.