Maltempo, situazione drammatica in Calabria. Frane, alluvioni e smottamenti nel reggino. Criticità anche nelle zone interne del vibonese e nel basso catanzarese sulle Serre
Continua a diluviare in Calabria e la situazione si fa sempre più pesante. Piogge alluvionali stanno colpendo tutta la provincia di Reggio Calabria e le Serre tra vibonese e catanzarese. Le notizie che arrivano a singhiozzo dalle zone più colpite dal maltempo sono drammatiche. A Brancaleone è crollato un tratto della SS106 e sono dovuti intervenire i carabinieri di Bianco per salvare una bambina. Tutti i corsi d’acqua di tutti i versanti di Serre e Aspromonte sono spaventosamente in piena. Numerose le frane e le località completamente isolate. Alto il timore che ci possano essere altre vittime dopo l’uomo ucciso ieri a Taurianova dalla furia dell’acqua. Le precipitazioni sono di intensità eccezionale. I principali accumuli (ancora parziali) di questo peggioramento, da venerdì sera fino alle ore 15:00 di oggi:
- Chiaravalle Centrale 630mm
- Platì 414mm
- Canolo Nuovo 407mm
- Mongiana 401mm
- Ardore Superiore 398mm
- Santa Cristina d’Aspromonte 369mm
- Serra San Bruno 365mm
- Sant’Agata del Bianco 356mm
- Fabrizia 351mm
- Cittanova 342mm
- Molochio 327mm
- San Luca 313mm
- Roccaforte del Greco 293mm
- Bovalino Marina 290mm
- Gambarie d’Aspromonte 239mm
- Antonimina 238mm
- Taurianova 216mm
- Staiti 197mm
- Locri 195mm
- Reggio Calabria 92mm
Purtroppo nelle prossime ore continuerà a diluviare e la situazione non lascia presagire nulla di buono. Per monitorare la situazione in tempo reale, ecco le pagine del nowcasting: