Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di oggi e domani
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: pressione in calo sul nostro Paese con vento forte, specie sulle regioni del centro sud, presenza di un sistema nuvoloso in transito sulla nostra Penisola che dalle regioni del nord si muove verso sud. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: molte nubi con precipitazioni sulle aree alpine confinali, dove risulteranno nevose al di sopra dei 1100 metri. Irregolarmente nuvoloso sulle aree di nord est con piogge sparse specie su aree montuose del Veneto e sul Friuli Venezia Giulia; dal pomeriggio i fenomeni interesseranno anche la Lombardia ed Emilia Romagna accompagnati isolati temporali. Parzialmente nuvoloso sulle aree nord occidentali.
Centro e Sardegna: nuvolosita’ irregolare a tratti intensa sulle aree appenniniche e su Sardegna, Lazio, Toscana e Umbria con precipitazioni sparse, piu’ diffuse dal pomeriggio sul Lazio e Umbria. Al mattino nubi meno compatte sulle aree del versante adriatico, in intensificazione pomeridiana quando si assoceranno anche rovesci prima su Marche e poi sull’Abruzzo. Sud e Sicilia: cielo molto nuvoloso o coperto sulle regioni tirreniche con piogge sparse su quelle peninsulari, piu’ intense dal pomeriggio su Campania, Basilicata tirrenica e Calabria; nuvolosita’ diffusa ma meno consistente sulle altre aree che dara’ luogo ad occasionali piovaschi dal pomeriggio sul Molise e dalla sera su Puglia e restante aree della Basilicata. Temperature: in sensibile diminuzione sulle zone alpine e successivamente su Sardegna e regioni del centro sud. In lieve aumento le massime sulle zone ioniche. Venti: forti sud occidentali sulle regioni centro meridionali peninsulari; forti di Maestrale sulla Sardegna; moderati settentrionali al nord con rinforzi di vento forte sulla Liguria. Dalla sera venti di Bora lungo le coste dell’alto Adriatico. Mari: molto agitato il mare e canale di Sardegna il ligure e localmente il Tirreno centro meridionale; molto mossi i restanti bacini.
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: molte nubi ad inizio giornata su Emilia Romagna e Veneto con residui fenomeni, seguira’ un rapido miglioramento. Scarsa nuvolosita’ sulle altre regioni a parte il transito di spesse velature sul triveneto e qualche addensamento piu’ consistente su Valle d’Aosta ed aree confinali del Piemonte. Durante la seconda parte della giornata un temporaneo aumento della nuvolosita’ sul Friuli Venezia Giulia potra’ dar luogo ad occasionali piovaschi. Centro e Sardegna: molte nubi sull’isola con associate deboli precipitazioni sul settore settentrionale ed in serata su quello meridionale. Al mattino nuvolosita’ diffusa sulle regioni peninsulari con residui fenomeni, in assorbimento a partire dalla Toscana ed aree appenniniche. A fine giornata un aumento della copertura nuvolosa dara’ luogo a rovesci sparsi specie sull’area costiera laziale. Sud e Sicilia: annuvolamenti compatti sulle regioni tirreniche con piogge associate, piu’ diffuse al mattino sulla Calabria ma in attenuazione dalla tarda mattinata. Poco nuvoloso altrove con nuvolosita’ in temporaneo aumento pomeridiano con qualche piovasco sparso. Temperature: in generale diminuzione su tutto il territorio, piu’ decisa nelle minime al centro-nord, piu’ sensibile nei valori massimi al centro-sud. Venti: deboli settentrionali con locali rinforzi sulle regioni settentrionali; moderati occidentali al centro sud, localmente forti su Sardegna, regioni tirreniche peninsulari, su Marche e coste abruzzesi. Nel corso del pomeriggio attenuazione dell’intensita’. Mari: molto agitato il mar di Sardegna; da agitati a molto agitati il canale di Sardegna, il Tirreno ed il mar ligure con moto ondoso in attenuazione; molto mossi, agitati a largo gli altri mari.