La Protezione Civile sta disponendo le sponde antiesondazione lungo il Tevere
Prevenire è meglio che curare. Lo sanno bene i romani, che hanno deciso di posizionare, nel porto canale di Fiumicino, sul molo sud del tratto del Tevere tra il ponte 2 giugno e la passerella pedonale, delle sponde antiesondazione. I lavori sono svolti dall’associazione di Protezione Civile del comune di Fiumicino “Nuovo Domani”. L’associazione sta ispezionando e verificando la capacità dei sistemi di ancoraggio delle sponde antiesondazione , che sono state posizionate lungo la banchina pedonale del Tevere. Dopo aver posizionato le sponde, il personale della protezione civile procederà con delle esercitazioni. ‘L’attivita’ di manutenzione e le esercitazioni – spiega la protezione civile – sono di fondamentale importanza per garantire la messa in opera delle sponde antiesondazione nell’eventualita’ che le condizioni meteo climatiche lo richiedessero. In caso di richiesta, da parte dell’autorita’ competente, il posizionamento completo – concludono – delle barriere per fronteggiare una eventuale piena del Tevere dovra’ avvenire entro un tempo massimo di 4 ore’.