Un’innovazione tecnologica senza precedenti: La Mom, l’incubatrice gonfiabile acquistabile al modico prezzo di 300 euro
All’anno 15milioni di bambini nascono prematuri. Lo conferma l’Organizzazione mondiale della Sanità che lancia un campanello d’allarme preoccupante: un milione di loro muore a causa dell’ipotermia , dunque per complicazioni che susseguono il momento della nascita. Ovviamente basterebbe una semplice incubatrice che salverebbe le vite di questi bambini, ma il costo troppo esorbitante la rende un oggetto per pochi. In ragione di ciò il 23 enne inglese James Roberts, neolaureato in design tecnologico alla Loughborough University, ha progettato la Mom, un incubatrice innovativa che è possibile acquistare al solo prezzo di 300 euro.
Ai media il giovane talentuoso spiega che l’idea gli è balzata guardando un documentario in tv, in cui venivano dimostrate le condizioni disumane in cui versano, tutt’ora, i bambini siriani che dopo la nascita, muoiono a causa della mancanza di incubatrici negli ospedali turchi. “Così mi sono messo a studiare le incubatrici usate negli ospedali per capire come se ne potesse produrre una versione equivalete ma priva del superfluo“, esordisce il ragazzo. Risultato? Un incubatrice d’avanguardia gonfiabile, così da essere facilmente trasportata.
La Mom si riscalda grazie a resistenze termiche in ceramica e usa ventole simili a quelle del pc, che evita che il calore si sviluppi troppo velocemente . L’incubatrice è dotata anche da un preciso e tecnologico allarme che avverte nl caso in cui il calore sia diverso dalla temperatura precedentemente impostata. Perfetta anche per quegli ospedali che, in zone di guerra, mancano di corrente elettrica, infatti la Mom tramite le batterie, garantisce una funzionalità ottimale che si estende per 24ore. Entro due anni si prospetta la produzione di massa
. Doveroso ricordare che il giovane Roberts si è accaparrato il premio nazionale per l’invenzione, il Dyson Award e assicura che investirà le trentamila sterline del premio per adempiere ai requisiti necessari legali per far sì che l’apparecchiatura venga utilizzata in tutti i Paesi bisognosi.