Vapitaly è stata visitata da oltre 5mila appassionati in due giorni
Era ora di sfatare tutti i luoghi comuni, le diffidenze e i dubbi legati alla e-cig e questo è il traguardo più importante segnato da Vapitaly, fiera internazionale dedicata al mondo vaping, (Verona, 21 e 22 novembre 2015): la sigaretta elettronica è lo strumento più divertente, facile e soprattutto really effective contro il tabagismo.
«Finalmente, a fiera finita e dati alla mano, posso dirlo: è stato un successo – ha dichiarato Mosè Giacomello, presidente Vapitaly – e sono particolarmente orgoglioso del risultato: Vapitaly è stata visitata da oltre 5mila appassionati in due giorni. Fino alla settimana scorsa era solo una scommessa, ma sono stati in molti a crederci, a partire dagli espositori e dai tanti visitatori. Dietro a tutto ciò c’è il lungo lavoro di una grande squadra, che ha centrato il risultato e che ora si prepara già a mettere in piedi la seconda edizione».
Lo hanno confermato esperti autorevoli intervenuti ai vari talk show tematici, come il direttore scientifico della Lega Italiana Anti Fumo, dottor Riccardo Polosa: “L’e-cig rappresenta il futuro, la sigaretta tradizionale cancerogena appartiene al passato. Le sigarette elettronica sono un’alternativa valida per smettere di fumare definitivamente e sono per il 95% meno dannose delle sigarette convenzionali”. Anche Renata Solimini dell’Istituto Superiore di Sanità per la prima volta ha una posizione aperturista nei confronti della sigaretta elettronica: “Ad oggi non ci sono evidenze che le sigarette elettroniche non siano nocive e che siano efficaci come strumento per smettere di fumare. Esistono piccoli studi, che coinvolgono un numero limitato di persone, che chiariscono, però, come in soggetti forti fumatori ci siano benefici nella cessazione della sigaretta tradizionale”. Lo hanno sottolineato volti noti come il convintissimo Nino Formicola – il Gaspare che ha perso il collega Zuzzurro proprio per un tumore al polmone – e le voci raccolte tra le oltre cinquemila presenze nei due giorni di manifestazione: una cifra straordinaria per una prima edizione che inserisce direttamente la fiera veronese nel calendario delle più rappresentative del settore a livello mondiale, insieme a Londra, Parigi e Dortmund.
L’appuntamento è per maggio 2016, sempre a Veronafiere.
Stay tuned: www. vapitaly.com