Hanno avuto inizio le esercitazioni ufficiali congiunte che hanno l’obbiettivo di salvaguardare i turisti nel Vesuvio
Il personale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e Guide Vulcanologiche sono state impegnate durante la prima esercitazione ufficiale congiunte, che riguardano uno dei luoghi più visitati al mondo: il Vesuvio. Infatti, l’addestramento ha l’obbiettivo di mirare alla salvaguardia dei turisti, che frequentano il sito. Nonostante la pioggia e il vento, il personale si è comunque esercitato, in modo da verificare la propria efficienza e prontezza in casi estremi, in cui è richiesto soccorso. Le esercitazioni si sono, infatti, basate sul primo intervento, sulla stabilizzazione, sulla immobilizzazione e sul trasporto dell’infortunato. Il personale si è anche calato all’interno del cratere con barelle e garze. “L’attivita’ del fine settimana appena trascorso – fanno sapere gli organizzatori – e’ anche la prima di una serie di eventi che si svolgeranno nella zona di competenza dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio col quale il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha da poco sottoscritto un interessante accordo di collaborazione”.