Previsioni Meteo, ultimi 3 giorni di sole e caldo sull’Italia poi l’anticiclone verrà scansato dall’ondata di Burian a cui seguirà una violenta perturbazione
Inizio 2016 col botto sull’Italia: dopo la grande anomalia anticiclonica dell’ultimo bimestre del 2015, da Capodanno le condizioni meteo si vivacizzeranno in modo estremo e improvviso anche in Italia. Abbiamo già parlato in modo ampio e chiaro dell’ondata di Burian che porterà il gelo su tutta l’Europa centro-orientale, lambendo l’Italia. Nel nostro Paese le temperature inizieranno a diminuire nell’ultimo giorno dell’anno, giovedì 31 dicembre 2015, e torneranno dopo molto tempo nella norma del periodo, rivelandosi finalmente invernali.
Il giorno di Capodanno sarà freddo in tutt’Italia, soprattutto in Puglia che sarà la Regione più esposta al Burian proveniente dai Balcani, ma senza fenomeni significativi se non qualche debole precipitazione nevosa fin in collina, ma senza accumulo. Subito dopo, a partire da sabato 2 gennaio 2016, una vera e propria tempesta spazzerà l’Italia con forti piogge, venti impetuosi, temporali e abbondanti nevicate. L’emergenza smog, finalmente, si concluderà grazie alle precipitazioni e ai forti venti.
Le piogge saranno intense e abbondanti soprattutto nelle zone tirreniche del Paese. La neve cadrà abbondante, ma soltanto sui rilievi perchè le temperature aumenteranno nuovamente soprattutto al centro/sud. Al nord invece la neve potrà cadere fino a bassa quota, soprattutto al nord/ovest. Dopo questa prima tempesta, che attraverserà l’Italia tra sabato 2, domenica 3 e lunedì 4, ne arriverà subito un’altra stavolta più fredda con nuove abbondanti precipitazioni e nevicate fino a quote medie (comunque non in pianura). Il 2016 inizia col botto dopo due mesi di assoluta monotonia meteorologica.