Celiachia: aumentano i casi, ma 3 su 4 non lo sanno

MeteoWeb

La celiachia è diventata ormai l’intolleranza alimentare più frequente. Secondo il ministero della Salute colpisce l’1% della popolazione italiana. I malati diagnosticati nel 2014 sono stati 172.197, in crescita rispetto agli anni precedenti, quasi 8.000 in piu’ del 2013 e 23.5000 in piu’ del 2012, ma il dato piu’ significativo e’ che circa tre celiaci su quattro non sanno di esserlo. Nella relazione annuale al Parlamento per l’anno 2014, riportata sul sito del ministero, si legge che “nella popolazione italiana il numero teorico dei celiaci si aggira intorno ai 600.000 contro i 172.197 ad oggi effettivamente diagnosticati“. La regione con un più altro numero di celiaci è la Lombardia, seguita dal Lazio e dalla Campania. Si tratta di una malattia autoimmunitaria che colpisce più le donne degli uomini. Il ministero assicura che oggi “la garanzia di poter disporre di alimenti sicuri per i celiaci e’ estesa anche alla ristorazione scolastica, ospedaliera e pubblica dove e’ possibile usufruire di una lista degli ingredienti per ciascun piatto ed identificare quelli senza glutine“.

Condividi