Meteo Italia, la situazione in diretta: 20°C di differenza tra Nord e Sud, neve in pianura Padana e clima primaverile sulle isole maggiori
Mentre al Nord nevica con accumulo in pianura e le temperature sono ferme a 0°C in pieno giorno, al Sud Italia è tornato il caldo dopo la parentesi più fresca di Capodanno quando il Burian che colpiva l’Europa orientale sfiorava anche l’Italia e soprattutto la Puglia. Oggi netto rialzo termico: ad esempio Lecce nella temperatura minima è passata dai -3°C di ieri ai +6°C di oggi, nelle massime sia Bari che Taranto, Lecce e Brindisi hanno toccato i +13°C, temperature che aumentano ulteriormente andando verso Sud, fino a +16°C a Reggio Calabria e fino a +20°C sulle isole maggiori.
- Le temperature massime di oggi in Sicilia: +20°C a Palermo, Capaci e Misilmeri, +19°C a Barcellona Pozzo di Gotto, Capo d’Orlando, Bagheria, Termini Imerese e Cefalù, +18°C a Marsala, Cinisi, Carini e Saponara +17°C a Catania.
- Le temperature massime di oggi in Sardegna: +20°C a Barisardo, +19°C a Barrali, Cala Ginepro, Orosei e Vallermosa, +18°C a Cagliari, Olbia, Oristano, Carbonia, Villasor, Fenosu e Santa Giusta.
Nei prossimi giorni farà ancora più caldo al Sud nonostante il maltempo in arrivo: martedì 5 gennaio, ad esempio, in Sicilia qualche località potrebbe superare addirittura i +25°C e in Calabria i +22°C. Queste “vampate” di calore alimenteranno l’entità dei fenomeni estremi di maltempo delle prossime ore, con violenti temporali già a partire dalla prossima notte e poi per tutta la giornata di domani in modo particolare nel basso Tirreno, prima della nuova risalita termica e poi della nuova tempesta nel giorno dell’Epifania, a cui seguirà il ritorno del caldo anticiclone.