E’ scomparso nella serata del 27 febbraio il professor Sergio Chimenti, docente di dermatologia all’università Tor Vergata di Roma e accademico di fama internazionale. L’annuncio del rettore dell’ateneo romano, Giuseppe Novelli, sul portale dell’università. “La sua dipartita – scrive Novelli – è una grave perdita per la medicina accademica e in particolare della dermatologia clinica e sperimentale (la dermatopatologia, l’oncologia, le malattie infiammatorie croniche cutanee, la psoriasi, le malattie autoimmunitarie, e la teledermatologia). Quando muore uno scienziato, un medico, un ricercatore, c’è poco da dire: abbiamo tutti perso qualcosa“.
Chimenti, “professore ordinario e grande clinico – continua Novelli – se ne è andato a 67anni. Una vita passata ad insegnare la dermatologia nelle università di Roma Sapienza, L’Aquila e Roma Tor Vergata, amato dai colleghi, dagli studenti, e dagli specializzandi non solo per il suo sapere, ma anche per la sua squisita disponibilità all’ascolto, e al dialogo. Da poco mi ero a congratulato con lui per l’onorificenza ricevuta da parte dell’American Academy of Dermatology per la ‘Presidential Citation’ prevista in occasione del 74° AAD Meeting, che si terrà a Washington, DC, dal 4 all’8 marzo 2016. Purtroppo a questa cerimonia Sergio non potrà partecipare. Il riconoscimento a lui attribuito per i suoi ‘significativi contributi e per l’impegno profuso nella promozione dell’eccellenza nella dermatologia mondiale’ è per noi motivo di orgoglio“. La camera ardente è stata allestita a Roma, nella Sala del Commiato-Morgue del Policlinico universitario Tor Vergata, dalle 10:30 di oggi. Domani, invece, si svolgeranno i funerali alle ore 11:00 nella chiesa di San Saturnino, in via Topino.