Era proprio il 7 marzo 1959 quando Melvin C. Garlow divenne il primo aviatore a percorrere un milione di miglia in volo, utilizzando una turboelica Vickers Viscount. Melvin era un pilota per le linee Capital Airlines, e quando raggiunse quell’atteso obbiettivo aveva 54 anni e oltre 30 anni di volo alle spalle, trascorso recapitando la posta area in Pennsylvania. Ma Garlow aveva fatto parlare di sé già molto tempo prima: quando aveva 26 anni, nel 1931, il suo aereo precipitò nel centro di Pittsburgh. Lui si salvò saltando giù con il paracadute e si imbrigliò nella ringhiera di un balcone. Senza perdersi d’animo, si sganciò e cadde rovinosamente a terra slogandosi una caviglia, ma anche in questo caso, invece di stare fermo ad attendere che qualcuno lo soccorresse, si trascinò al suo velivolo, ormai ridotto in un rottame, per controllare che la posta che stava trasportando fosse ancora intatta. E dimostrò le sue doti anche nel corso della seconda guerra mondiale, quando si offrì come soldato e venne messo al comando di un B-29As Superfortresses per il 500° Bomb Wing 20th Air Force, nel Pacifico. Si congedo con tutti gli onori e gli venne attribuito il grado di tenente colonnello.