Andy Grove, ex amministratore delegato e presidente del colosso statunitense dei microprocessori Intel, è morto all’età di 79 anni: lo ha annunciato la stessa azienda, che ha sottolineato più volte il suo ruolo essenziale nel passaggio dalla produzione di chip di memoria a quello di microprocessori. Sotto la sua guida Intel sviluppò processori come il 386 e il Pentium che aiutarono la nascita e lo sviluppo dell’era dei personal computer.
Grove, nato in Ungheria e fuggito nel 1956 per sfuggire alla repressione sovietica, era presente alla fondazione di Intel nel 1968, divenendone il presidente nel 1979 e poi amministratore delegato nel 1987. Dal 1997 al 2005 ha ricoperto la carica di presidente del cda dell’azienda.