Per molti versi simili, due satelliti naturali di Saturno, Teti e Rea (rispettivamente sinistra e destra) condividono anche lo stesso scopritore: Giovanni Cassini, a cui è stata dedicata la sonda che esplora in lungo e in largo il sistema. Le lune prendono il nome da due sorelle Titanidi, nella mitologia greca. Anche se di differenti dimensioni, Rea (diametro di 1527 km) e Teti (diametro di 1062 km) sono satelliti naturali medi, ma grandi abbastanza da avere plasmato la propria forma. Sono entrambi composti in maggior parte da ghiaccio e vengono considerati geologicamente inattivi.
L’immagine è stata scattata dalla sonda l’11 ottobre 2015. Cassini è il frutto di un progetto congiunto di NASA, ESA e ASI. La sonda venne lanciata nell’ottobre del 1997 insieme con la sonda Huygens dell’ESA e, una volta raggiunto Saturno nel 2004, ne ha studiato gli anelli e il campo magnetico.