“Stiamo aspettando il via libera dalla Questura per effettuare un intervento con micro-cariche esplosive in grado di eliminare i massi sospesi e consentire l’apertura di un accesso carrabile per il transito temporale di macchine e mezzi. Nel frattempo ho firmato, davanti al sindaco di Favale, la delibera che porterò in Giunta venerdì prossimo, con cui stanziamo 120 mila euro per consentire i lavori in somma urgenza e la messa in sicurezza del versante franato“. A dichiararlo l’assessore regionale alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone al termine del sopralluogo effettuato con il sindaco di Favale di Malvaro Ubaldo Crino e ai tecnici della Regione sull’area di Favale, dove si è verificata una frana che ha isolato 50 persone. La messa in sicurezza e l’apertura di un varco non saranno semplici, dato che i tecnici hanno riscontrato difficoltà soprattutto per l’instabilità del fronte roccioso nella collocazione delle micro-cariche di esplosivo. “Nel corso del sopralluogo ho potuto riscontrare un netto miglioramento della situazione – ha sottolineato l’assessore Giampedrone – e verificare di persona l’ottimo funzionamento della macchina della Protezione civile regionale che sta supportando al meglio l’amministrazione comunale e le persone rimaste isolate. Naturalmente serviranno ancora giorni per ripristinare la situazione in quanto si tratta di un intervento molto delicato. E nonostante questo sia un giorno triste mi sembrava comunque opportuno dare un segnale concreto dell’appoggio e del sostegno della Regione a questa realtà dell’entroterra ligure e ai suoi abitanti“.
Frana Malvaro: si ricorrerà a delle microcariche per abbattere i massi
La regione: "Stanziamo 120 mila euro per consentire i lavori in somma urgenza e la messa in sicurezza del versante franato"
