La Grotta Azzurra di Palinuro (comune di Centola, Salerno) ospita organismi marini di dimensioni molto più grandi di quelli che vivono normalmente lungo le coste, simili alle forme di vita scoperte a 3.500 metri di profondità dal sommergibile “Alvin” al largo delle Isole Galapagos. A seguito dell’allarme lanciato dai biologi contro il turismo di massa e per lo “sprofondamento” delle madrepore giganti, oggi la situazione nella Grotta Azzurra sembra migliorare: “A quanto sono riuscito a capire la situazione è in ripresa e ho potuto constatare sabato scorso, entrando con una barca, insieme con un gruppo di studenti di scuola media, che le colonie di Astroidi hanno rifatto la loro comparsa anche vicino alla superficie da cui erano scomparsi negli anni passati,” segnala il biologo marino e docente di ecologia marina all’Università di Pisa, Francesco Cinelli.