Durante il workshop internazionale IWOPS 3, che si terrà a Newcastle, in Australia, sarà presentato Influweb un sistema di monitoraggio dell’influenza curato dal Laboratorio di Epidemiologia Computazionale della Fondazione ISI di Torino. Durante l’incontro sarà presente anche Daniela Paolotti, leader di ricerca presso la Fondazione ISI. Questa app permette agli utenti di poter inviare gli aggiornamenti sul proprio stato di salute in qualunque momento e luogo. L’applicazione è in download gratuito dallo store di iTunes per iOS e anche per i dispositivi Android. L’applicazione è stata lanciata nel 2008 nell’ambito del progetto europeo Epiwork e rappresenta il mirror italiano di Influenzanet, una rete di sistemi di monitoraggio online che comprende: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Spagna e Svezia (a breve si aggiungerà anche la Svizzera).
Sul sito www.influweb.it è disponibile la mappa italiana sull’andamento dell’influenza, aggiornata in tempo reale e consultabile provincia per provincia. Da quest’anno, il serbatoio dati di Influenzanet rifornisce anche Fluoutlook (fluoutlook.org), un sistema di previsione dell’influenza sviluppato da Fondazione ISI in collaborazione con la Northeastern University di Boston, che oltre ai paesi europei copre Stati Uniti, Cile, Australia e Nuova Zelanda.