Il Wired Next Fest torna per la sua quarta edizione dal 27 al 29 maggio con un nuovo tema portante: il Tempo. Il programma della rassegna è stato presentato ieri e tra le tante personalità invitate troviamo: Julian Assange, Adam Leibsogn di Giphy, Emma Bonino, il ministro Maurizio Martina, i candidati sindaco di Milano Stefano Parisi e Giuseppe Sala, i registi Gabriele Salvatores e Stefano Sollima, Pif, The Pills, il vicepresidente di Pixar Guido Quaroni, Sofia Viscardi, Martina Dell’Ombra, Renzo Rosso con Lapo Elkann, i disegnatori Milo Manara, Leo Ortolani e, infine, Umberto Veronesi.
Presenti anche tanti ospiti musicali: da Emis Killa ai Subsonica, Morgan, Daniele Silvestri, Fabri Fibra e Marracash. “L’aspetto positivo del Wired Next Fest e’ che invita a non avere paura del futuro – sottolinea l’assessore alla cultura del comune di Milano Filippo Del Corno – In questi anni il programma della rassegna ha camminato insieme con la trasformazione della citta’“. Un cammino che ha avuto tappe importanti relativa alla smart city o la sharing economy. Quest’anno il Wired Next Fest replica a fine estate il 17 e 18 settembre a Firenze, a Palazzo Vecchio, con il tema portante della bellezza: “L’asset piu’ importante del Paese“, dice Ferrazza.