“Killa Dizez – Vita e morte al tempo di Ebola” è un reportage prodotto, filmato e diretto dal giornalista Nico Piro dalla durata di sessanta minuti, che raccontano l’epidemia di Ebola che per un anno e mezzo ha sconvolto la Sierra Leone, la Liberia e la Guinea. Solo in Sierra Leone, l’epidemia è costata la vita a 3.955 malati e oltre 200 operatori sanitari. Il reportage sarà presentato venerdì 13 maggio alle 20:15 presso lo “Studio 5″ in via Gian Francesco Biondi 9, a Roma.
All’evento parteciperanno il regista ed una volontaria di Emergency, che ha lavorato nell’ospedale di Goderich, nei sobborghi della capitale Freetown. Nico Piro ha visitato la Sierra Leone nel gennaio 2015, durante il picco dell’epidemia nel Paese. Da quel viaggio e’ nato il documentario che racconta la battaglia combattuta senza sosta dai medici e dagli infermieri di Emergency negli ospedali del Western District. Il documentario mostra le immagini filmate all’interno della “red zone“, il reparto dove si curano i pazienti ammalati di Ebola. Emergency si è ritrovata in prima fila nella lotta all’Ebola che in lingua Krio è chiamata “la malattia assassina“. I centri allestiti avevano l’obiettivo di isolare i contagiati. Emergency ha deciso di fare un passo in piu’ e curare i malati. Mentre il virus continuava ad espandersi, Emergency ha aperto un Centro per la cura dei malati di Ebola ed una terapia intensiva per offrire agli africani le stesse cure a disposizione dei malati curati in Occidente.