Internet delle cose: quarant’anni fa si apriva la strada

MeteoWeb

Iniziava 40 anni fa la sfida tecnologica che avrebbe aperto la strada all’Internet delle cose: nel 1976 nasceva grazie a tre ingegneri dell’Università del Texas (James Truchard, Jeff Kodosky e Bill Nowlin, che fondarono la National Instruments) una delle prime schede di interfaccia che permettevano di far dialogare gli antenati dei personal computer con strumenti scientifici di misura. “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di fornire strumenti all’avanguardia per promuovere l’innovazione, nella ricerca accademica come in quella industriale,” spiega Matteo Bambini, responsabile marketing per l’Europa dei sistemi integrati di National Instruments.

Condividi