Sentirsi perennemente stanchi non è assolutamente una condizione normale: attribuire la colpa alla sveglia troppo presto, come spesso facciamo, è quanto di più sbagliato si possa fare. A meno che le ore di sonno non siano pochissime, è difficile che avere la sensazione di sentirsi sempre stanchi sia dovuto proprio a quello. Le cause possono essere molteplici: stress e ansia, sedentarietà, dieta ipocalorica o, al contrario, una dieta troppo calorica, ricca di grassi e zuccheri. Per evitare che lo svolgimento normale della nostra vita sia compromesso da questa condizione, per fortuna esistono dei rimedi naturali contro la stanchezza. Vediamo quali sono e come utilizzarli:
Ginseng: si tratta di uno dei più efficaci rimedi naturali contro la stanchezza, non a caso viene utilizzato da tempi antichissimi in Oriente. Diminuisce infatti la percezione della fatica, aiuta la concentrazione e stimola il pensiero positivo. La prossima volta che vi trovate al bar, ordinate un caffè al ginseng al posto di quello classico, gli effetti saranno stupefacenti.
Rodiola: si tratta di una pianta quasi miracolosa. Indicata soprattutto per lenire gli effetti dell’affaticamento fisico, è un ottimo rimedio per migliorare la qualità del sonno ed iniziare la giornata con il piede giusto.
Frutta secca con guscio: inserirla nella propria dieta quotidiana come snack è uno dei rimedi naturali contro la stanchezza, grazie alla presenza notevole di Omega-3. Si consiglia comunque di non superare la porzione ideale di 30 grammi, dato che si tratta di alimenti abbastanza calorici.
Acai: frutto e bacche di Acai sono ormai popolarissimi, ed è tutto merito delle virtù benefiche che possono vantare. Pare, tra l’altro, che riducano lo stress ed aumentino le forze disponibili per tutto l’arco della giornata.
Altri rimedi naturali contro la stanchezza sono naturalmente gli spinaci: ricchissimi di ferro, sono degli energizzanti naturali che dovremmo mangiare più spesso. Per fare scorta di magnesio e potassio sono invece consigliati zucca e semi di girasole, che ne sono ricchissima fonte.