Sequestrata “Fornace Penna”, la tonnara di Montalbano a Sampieri, la fabbrica di laterzi che nella celebre fiction de “Il commissario Montalbano” – e’ stata ripresa e celebrata come una tonnara e’ tornata ad essere meta degli appassionati del genere. Troppo degrado e pericolo per l’incolumita’ pubblica. E’ stata la sezione dell’Arma di Siracusa del nucleo di tutela del patrimonio culturale a procedere attraverso i carabinieri di Modica al sequestro della ex fornace Penna. L’iniziativa e’ stata avviata proprio dal nucleo aretuseo attraverso dei controlli periodici che il reparto specializzato effettua nei siti vincolati. E’ stato ravvisato, constatato e documentato attraverso vari sopralluoghi, e con il supporto della Soprintendenza di Ragusa, lo stato di degrado e pericolosita’ della struttura. La situazione e’ stata rappresentata alla Procura di Ragusa ravvisando il reato di omissione di lavori in edifici che minacciano rovina e per danneggiamento di patrimonio storico, artistico e culturale dello Stato. Anche se privati, i proprietari della struttura sottoposta a vincolo – in questo caso antropologico – sono tenuti a conservarlo nel miglior modo possibile. La fabbrica di laterizi in questione che risale agli inizi del XX secolo, ebbe vita breve, venne distrutta da un incendio nel 1924 che ne distrusse la parte lignea e non venne piu’ recuperata. Sono indagate 21 persone, gli eredi dei proprietari.