Fare sport è un’attività importantissima che richiede molte energie. Sicuramente, non è bene affrontare l’allenamento a stomaco vuoto: rischieremmo infatti, al di là di mancamenti e cali improvvisi di pressione, anche di lavorare male e vanificare gli sforzi. D’altra parte, neanche abbuffarsi è il modo giusto per incamerare energie in vista di una corsa al parco o di un’ora di spinning e, se cibi grassi e molto calorici sono ormai noti a tutti per non essere gli snack adatti, non tutti sanno che molti degli alimenti che consideriamo sani, sono in realtà abbastanza difficili da digerire e rischiano di farci gonfiare come palloncini, compromettendo il buon andamento della nostra attività giornaliera. Vediamo quindi quali sono i cibi da evitare prima della palestra:
Semi crudi: si tratta un modo sano e gustoso per accompagnare carne, insalate e porridge mattutini, i semi crudi contengono però un alto numero di grassi, caratteristica che può comportare gonfiore addominale se non vengono abbinati nel modo giusto. Un’idea potrebbe essere quella di combinarli ad alimenti poveri di fibre, come i fiocchi d’avena. In questo modo possono esserne scongiurate le controindicazioni.
Succhi di frutta: nella maggior parte dei casi, in queste bevande è davvero bassissima la quantità di vera frutta. Rischiamo così di ingerire grandi quantità di zuccheri e calorie, senza però trarre i benefici che si ottengono dalla masticazione di un vero frutto e le fibre che questo apporta. Anche se in misura inferiore, le stesse controindicazioni sono tipiche dei succhi che crediamo più sani, quelli cioè biologici.
Insalata: alla base di un’alimentazione sana, l’insalata, insieme alle altre verdure a foglia verde, come broccoli e spinaci, non è esattamente l’alimento migliore da assumere prima di una sessione in palestra. Determina, infatti, la formazione di gas, causa a sua volta di gonfiore addominale. Meglio quindi inserirla tra i cibi da evitare prima della palestra.
Hummus: amato soprattutto da vegani e vegetariani per l’alto apporto di proteine che fornisce, l’hummus è però una vera e propria miniera di grassi. Il suo consumo è quindi sconsigliato prima di recarsi in palestra, anche perché può comportare infiammazioni e ridurre l’apporto di ossigeno.
Barrette di cereali: sono forse snack che consideriamo più sani, ma rientrano a pieno titolo tra i cibi da evitare prima della palestra. Quelli che acquistiamo al supermercato, infatti, forniscono soltanto zuccheri e poco più, oli di semi compresi. Un’idea salutare potrebbe essere quella di preparare le barrette direttamente in casa, preferendo ingredienti come avena e noci.
Cibi lievitati integrali: posto il fatto che pane e prodotti integrali vanno assolutamente preferiti alla loro versione bianca e raffinata, è comunque sconsigliato assumerli prima dell’attività fisica. Lievito e glutine sono infatti responsabili di ritenzione idrica e gonfiore.