Raccogliere un animale selvatico e portarlo a casa significa arrecargli diversi danni. A dichiararlo è l’Ufficio Caccia e Pesca della Provincia di Bolzano. Infatti, apparentemente nei boschi i piccoli animali selvatici potrebbero sembrare abbandonati, ma in realtà non è così. Gli animali selvatici non devono soprattutto essere portati a casa, in quanto è necessario che vivano in un ambiente naturale dove trovano le condizioni ideali per la loro vita. Parlando dei piccoli di capriolo, come fanno presente, e’ assolutamente normale, che la madre “parcheggi” il suo cucciolo in mezzo all’erba, in un luogo riparato, e si allontani, per un breve periodo, alla ricerca di cibo. Ulteriori meccanismi di difesa di questi animali appena nati e non ancora in grado di fuggire, sono il mantello maculato, che consente una buona mimetizzazione e l’istinto di accovacciarsi immobili sul terreno, per non far notare la propria presenza.