Da tempo siamo bombardati da diete lampo che ti promettono di perdere peso velocemente e tenersi in forma facilmente, ma se proprio la vostra forza di volontà tentenna cercato di mantenervi in forma con alcune regole per tenersi in forma. Mettiamo da parte propositi irrealizzabili e vediamo come tenersi in forma con nuove buone abitudini.
La colazione è, e rimane sempre il pasto più importante della giornata, cerchiamo di fare colazioni abbondanti con cereali, muesli, frutta e perché no, anche dolci.
I dolci si, ma appunto preferirli la mattina, perché il metabolismo è al suo picco ed hai tutta la giornata davanti a te per riuscire a smaltirli. Concediamoci una brioches o una bella fetta di torta casalinga, ma usate l’olio al posto del burro. Il dolce può essere accompagnato a caffè, latte o yogurt e frutta fresca. Evitare i dolci a fine pasto, può appesantirci ed è difficile da digerire, se proprio non resistete, optate per due quadretti di cioccolata fondente.
Se all’improvviso, quando siete fuori casa e a metà mattinata o per merenda avvertite un piccolo languorino, non fatevi mancare in borsa uno yogurt o una frutta come arancia, banana e mela. Evitate di correre al distributore a prendere un dolcino o un pacco di crackers. Se di solito per pranzo mangiate fuori casa, al ristorante, al bar e non volete rinunciare ala pasta, prediligete carboidrati poveri di condimento, come un piatto di pasta al pomodoro o del riso con verdure o pesce. Se invece siete così diligenti da portarvi il pranzo da casa, preparate insalate di cereali, meglio se integrali, con abbondante verdura di stagione.
Il pane va bene ma che sia integrale, magari con farine miste e ricche di fibre. Assicuratevi che sia genuino e conditelo con pochi ingredienti. Le insalate sono il must di chi vuole stare in forma, per chi non ha molto tempo, ma rendiamole ricche e saporite facendo dei mix per esempio radicchio e valeriana, lollo, rucola e spinacino, scarola e trevigiana. Possiamo arricchirla di semi come quelli di sesamo o di zucca, o con dei chicchi di melagrana, qualche mandorla o noce, oppure delle olive e scaglie di grana.
Per cena invece è meglio partire con una zuppa, potete sbizzarrirvi con gli abbinamenti, proponetevi vellutate, passati cremosi, minestroni, zuppe di legumi, fino ad arrivare con la bella stagione a rinfrescanti gazpacho e zuppe fredde. E perché no, proseguite la vostra cena con una fettina di pollo con contorno di insalata. Gli alcolici invece, lasciamoli per le occasioni speciali. Meglio non eccedere e tenersi lontani, l’acqua è fondamentale per la nostra salute.
Anche le regole però sono fatte per essere infrante, allora non preoccupiamoci se qualche volta abbiamo bisogno di sgarrare la dieta. Se la seguiamo bene per qualche settimana, possiamo concederci uno o due sgarri nel weekend senza preoccuparci delle conseguenze.