“Se sei gay, Brexit non ha senso” ha dichiarato Sir Ian Mckellen, attore teatrale, il Gandalf del Signore degli Anelli, attivista per i diritti degli omosessuali. Emma Thompson, invece, ha dichiarato di “sentirsi piu’ europea che britannica” mettendo in guardia i suoi connazionali che fuori dall’Ue il Regno Unito tornerebbe ad essere “un’isola grigia piena di tristezza“. Mentre 280 vip, tra cui gli attori Jude Law, Keira Knightley, Benedict Cumberbatch e lo scrittore John Le Carre’, hanno firmato una lettera pubblicata sul Daily Telegraph in cui affermano che la Brexit sarebbe un “danno” per l’industria culturale nazionale e potrebbe fortemente colpire il primato di cinema, musica e arte ‘made in UK’.
E oggi e’ arrivato anche l’appello dei premi Nobel britannici per la scienza secondo i quali lasciare l’Unione europea farebbe male alla ricerca. I 13 grandi scienziati, tra i quali Paul Higgs spiegano che “solo all’interno dell’Ue il Regno Unito puo’ avere un peso nella ricerca“. E anche Stephen Hawking recentemente aveva formulato un appello simile, definendo l’eventuale Brexit un “disastro per la scienza britannica”. Contro Brexit anche Tracey Emin, Danny Boyle, Richard Branson. “Sarebbe un giorno molto triste se i britannici votassero per uscire dall’Unione europea“, ha dichiarato il fondatore della Virgin.
Tra i vip pro Brexit troviamo invece sir Michael Caine. “Il Regno Unito non puo’ prendere gli ordini da migliaia di burocrati anonimi“, e’ l’opinione del protagonista di ‘Youth’. E ancora Joan Collins, che si è limitato a twittare la parola ‘Brexit’ seguita da tre piccole Union Jack e un cuore rosso. Favorevole anche Michael Dobbs, autore dei romanzi che hanno ispirato la serie ‘House of Cards‘, e con lui anche Julian Fellowes, ideatore di ‘Downton Abbey‘, che ha definito il referendum una “battaglia tra democrazia e autocrazia“. Bernie Eccleston ha anche lanciato un appello al presidente russo Vladimir Putin per “guidare l’Europa“. Infine, il baronetto Paul McCartney si è dichiarato ancora incerto sulla scelta da fare.