Lo sbiancamento dei coralli ha colpito l’arcipelago Chagos, nella riserva marina dell’Oceano Indiano. La situazione delle barriere è stata fotografata ad aprile. “La nostra preoccupazione e’ la durata dell’innalzamento delle temperature nell’Oceano Indiano“, spiega Heather Koldewey, che guida la Marine and Freshwater Zoological Society di Londra. Il fenomeno e’ cominciato nel 2015, osserva, “e continua ad aumentare con un picco stimato proprio per questo momento“. Nell’ultimo maxi evento di sbiancamento globale, nel ’98, oltre il 90% dei coralli dell’arcipelago mori’, ma le barriere hanno mostrato “un tasso di recupero comunque piu’ veloce di altre“, spiega il professore Charles Shepard, presidente del Trust, perche’ si tratta di un’area marina completamente protetta. L’intensita’ dell’ultimo El Nino, responsabile del riscaldamento della superficie del Pacifico, e’ stata un’ulteriore aggravante.