MALTEMPO in Toscana con numerosi allagamenti e danni soprattutto in Versilia, dove sono stati colpiti in modo particolare i comuni di Viareggio e Camaiore, in provincia di Lucca. Oltre agli allagamenti di terreni, strade e scantinati, si registrano piccole frane e la caduta di numerosi alberi e rami. Disagi anche nelle province di Livorno e Pisa, con tutta la costa toscana che continua a essere interessata dall’allerta meteo fino alla mezzanotte. Da Marina di Pietrasanta a Viareggio, lungo il percorso delle più celebri località marine della Versilia, tante le strade che sono allagate, con interruzioni che hanno provocato disagi al traffico.
Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco, con le idrovore, e delle forze dell’ordine. Sulla bretella autostradale tra Viareggio e Lucca stamani, intorno alle 6.30, un’auto si è ribaltata a causa della pioggia battente: sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno estratto tre passeggeri. I feriti sono stati trasportati con le ambulanza del 118 all’ospedale di Lucca in codice giallo. Nel comune Camaiore un rifugio destinato ai gatti è stato sgomberato a causa dell’acqua: portati in salvo 115 animali dai volontari della struttura. Numerose le strade allagate. A Viareggio allagamenti diffusi delle strade. Allagamenti anche nel comune di Massarosa. Nella zona di Marina di Pietrasanta e di Tonfano tante le strade allagate. A Livorno un’auto è rimasta bloccata dall’acqua che aveva invaso via Pian di Rota, allagata a causa della pioggia. Per mettere in salvo i tre passeggeri sono intervenuti i vigili del fuoco. Sempre a Livorno i vigili del fuoco sono intervenuti con le idrovore per l’acqua finita negli scantinati. In provincia di Pisa, i maggiori disagi si sono verificati nel comune di Cascina, con numerose strade allagate, sopratutto lungo la Tosco Romagnola.