“Degli ultimi quattro eventi meteorologici che hanno interessato il nostro territorio il sistema di allerta della Regione Liguria non ne ha indovinata una,” dichiara il sindaco della Spezia e presidente della Provincia Massimo Federici in merito ai nubifragi che hanno interessato lo spezzino nelle ultime ore. “Abbiamo assistito a un’allerta gialla senza una goccia d’acqua, a un arancio che si e’ rivelato un flebile giallo, a un giallo che era invece un violento rosso e in ultimo per il nubifragio piu’ disastroso, quello di queste ore, a neppure un cenno di preavviso“. “Ci mancherebbe, la meteorologia non e’ una scienza perfetta. Ho sempre trovato disdicevole l’uso spregiudicato fatto di questa materia per ragioni di polemica politica e spero che quanto detto sia di monito a tutti coloro che in passato hanno cinicamente fatto un uso strumentale del tema“, ma “resta il fatto che quanto accaduto soprattutto stanotte debba far riflettere sull’attuale funzionamento del sistema per apportarvi i necessari correttivi“.
Tra le polemiche della mancata allerta nello spezzino, il sindaco di Sarzana Alessio Cavarra critica il sistema di allertamento della Regione Liguria con un tweet: “#allertameteo?#?Liguria: Regione si svegli: il sistema cosi’ non va. Procurano allarme quando non serve e non avvisano quando maltempo devasta“.