Codice Morse nelle dune di Marte? Gli scienziati danno una traduzione

MeteoWeb

La foto immortalata dalla High Resolution Imaging Science Experiment (HiRISE) del Mars Recoinassance Orbiter ha suscitato la curiosità di molti: che qualcuno abbia lasciato un codice morse su Marte? Un’immagine che di per sè dice molto e che raffigura linee e punti disposti in maniera tale da far pensare che sotto ci sia qualcosa di misterioso che faccia riferimento al famoso sistema di comunicazione.

La foto è talmente chiara, seppur non è un caso isolato, che ha portato tanti scienziati a provare a tradurre il codice per pura ilarità.

In molti sono concordi che non vi sia al alcun messaggio in codice da estrapolare, bensì l’immagine sia solo una semplice , ma memorabile, opera della natura: Artefice di tutto è il vento che sferza su Marte e che modella le dune di sabbia proprio come avviene qui sulla Terra.

I “trattini” sono dune lineari formate da venti bi-direzionali, che non viaggiano parallelamente alla duna ma in direzione ortogonale. L’effetto combinato dunque porta il materiale a disporsi in una forma lineare.

Per chi volesse comunque una traduzione della tanto discussa fotografia esiste, ad opera dello scienziato planetario della Nasa Veronica Bray: NEE NED ZB 6TNN DEIBEDH SIEFI EBEEE SSIEI ESEE SEEE!!

Condividi