Met Office: la temperatura della Terra è crollata durante l’eclissi dello scorso anno

MeteoWeb

Uno studio del prestigioso Met Office britannico ha rivelato, per la prima volta, che la temperatura della Terra è crollata durante l’eclissi solare dello scorso anno: il servizio meteorologico nazionale ha spiegato che per la prima volta sono stati utilizzati satelliti per monitorare la temperatura della superficie del pianeta durante un’eclissi solare totale.  La ricerca ha mostrato che durante l’evento del 20 marzo 2015 si è registrato un calo della temperatura della superficie terrestre in aree dell’Europa e del Regno Unito. I dati satellitari sono stati combinati con le osservazioni delle stazioni meteorologiche britanniche, consentendo agli scienziati di ottenere un quadro completo dei fattori che influenzano le variazioni di temperatura durante un’eclissi solare. Un portavoce del Met office ha dichiarato: “I risultati delle analisi satellitari mostrano che la porzione di Sole oscurata dalla Luna, la durata dell’eclissi e il lasso temporale, influenzano il crollo di temperatura durante l’evento“. “L’abbassamento più rilevante è avvenuto quando il Sole era maggiormente oscurato, l’eclissi durava più tempo o avveniva durante le prime ore del giorno.”

Due ricerche, firmate da Elizabeth Good e Matt Clark, meteorologi del Met Office, verranno pubblicate in un’edizione speciale dedicata alle eclissi del Royal Society’s Philosophical Transactions.

L’eclissi di marzo 2015 è stata totale nel Nord Atlantico, nelle Isole Faroe e Svalbard, mentre è stata parziale in Europa, Islanda, parte del Nord Africa e dell’Asia.

Condividi