Milano, AIDAA: nasce la tavola degli alberi

MeteoWeb

Vedrà la luce nei prossimi giorni LA TAVOLA DEGLI ALBERI DI MILANO, la nuova iniziativa promossa dalla sezione ambiente dell’associazione italiana difesa animali ed ambiente – AIDAA. “L’iniziativa – dichiara il presidente nazionale di AIDAA Lorenzo Croce – nasce dall’esigenza di creare un coordinamento a livello milanese per verificare di volta in volta le iniziative che riguardano gli alberi del capoluogo lombardo. Troppo spesso – continua Croce- siamo chiamati a gestire o contrastare tagli di alberi in situazioni di emergenza, da qui la necessità di unire le forze sia dei singoli comitati locali con i quali abbiamo operato, ma anche attraverso l’esperienza dei tecnici e degli agronomi che in questi anni hanno lavorato con noi al fine di poterci confrontare con il comune e con gli amministratori di condominio in tempo utile per evitare laddove possibile il taglio degli alberi, il tavolo, aperto a tutti coloro che hanno la sensibilità verso il verde e verso gli alberi ha anche lo scopo di porsi come punto di confronto con il comune in vista delle grandi scelte a partire dalla presenza del verde nella zona degli ex scali ferroviari di cui si deve tornare a discutere“.

Il tavolo – rende noto AIDAA – avrà lo scopo di unire gli amanti degli alberi in azioni ed iniziative a tutela degli alberi in particolare di quelli di alto fusto. I punti fermi su cui si lavorerà in principio si riassumono in:
1- maggiore confronto tra cittadini, comune e azienda appaltatrice per una maggiore trasparenza nei piani degli abbattimenti con il compito di ridurli al minimo indispensabile.
2- azioni che tendano a privilegiare la potuta degli alberi di alto fusto e non il loro abbattimento preventivo
3- Una seria politica del verde che parta dal nuovo piano del verde pubblico e privato e da un piano del verde ad oggi assente nella città di Milano.”

Condividi