Per la Notte Europea dei Ricercatori, che si celebra venerdì prossimo in tutti i Paesi dell’Unione, il Crea lancia ‘un giorno da scienziati‘, aprendo la sua filiera della “conoscenza attiva nel settore agroalimentare“. Ad annunciarlo è Salvatore Parlato, Commissario Straordinario del Crea, spiegando che il centro di ricerca scende in campo “per mostrare come i risultati della scienza possano incidere concretamente sulla vita dei cittadini, migliorando sia la qualità dei prodotti consumati, sia la sostenibilità ambientale dei territori agricoli“. “Grazie a queste iniziative – osserva Parlato – i cittadini acquisiscono maggiore consapevolezza del ruolo fondamentale della ricerca nell’innalzare gli stili di vita, favorendo la diffusione dell’innovazione nella società“. La kermesse dell’Ue per celebrare la scienza ed i ricercatori europei, è, sottolinea il Consiglio nazionale per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, “un’occasione straordinaria di incontro tra il mondo della ricerca e la cittadinanza“. Fitto il programma di incontri ed esperienze di laboratorio a cielo aperto ideato dal Crea che organizza esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, degustazioni, giochi scientifici, esposizioni. “Questo e molto altro ancora verrà messo a punto dai nostri ricercatori per rispondere alle richieste dei cittadini, di tutte le età, offrendo loro l’opportunità di diventare scienziati per un giorno” evidenzia il centro di ricerca.